Archivio | Notizie RSS feed for this section
Tar Lazio: accolto il ricorso del Direttore Generale Mario Fiorentino

Tar Lazio: accolto il ricorso del Direttore Generale Mario Fiorentino

La decisione del Tar Lazio, sentenza n. 2223/2012, di accogliere il ricorso del Direttore Generale Mario Fiorentino associato AGDP, contro Ministero dello Sviluppo Economico, Presidenza della Repubblica, Parlamento e Consiglio dei Ministri, nei confronti di Francesco Soro, nella nomina dei componenti del collegio dell’agenzia per la regolamentazione del settore postale, è per tutti coloro che lavorano […]

Ultime dal Parlamento

In allegato il testo del maxi-emendamento al decreto liberalizzazioni (art. 1 del ddl di conversione del dl 24 gennaio 2012, n. 1, A.S. 3110) approvato oggi (1 marzo) dal Senato. Testo maxi-emendamento; Relazione tecnica; TabellaRT      

Comunicato stampa – I GIOVANI PROFESSIONISTI PRENDONO POSIZIONE IN TEMA DI WELFARE E PREVIDENZA

GIOVANI PROFESSIONISTI AIGA – Giovani Avvocati, ASIGN – Giovani Notai, GIARCH – Giovani Architetti, SIGM – Giovani Medici, UNAGRACO – Giovani Commercialisti ed Esperti Contabili, UNGCDL – Giovani Consulenti del Lavoro, UNGDC – Giovani Dottori Commercialisti COMUNICATO STAMPA I GIOVANI PROFESSIONISTI PRENDONO POSIZIONE IN TEMA DI WELFARE E PREVIDENZA Dalla logica del diritto acquisito da […]

Agdp: solidarietà al Direttore Befera

Agdp: solidarietà al Direttore Befera

AGDP: Sostegno a Befera, difendiamo il lavoro svolto dall’Agenzia delle Entrate L’Associazione Classi Dirigenti Pubblici (AGDP) ritiene importante il lavoro svolto in queste settimane dall’Agenzia delle Entrate e dalla Guardia di Finanza in materia di lotta all’evasione fiscale, perché tutte le risorse tolte all’Erario si trasformano in servizi minori e in maggiori tasse ai cittadini […]

Comunicato – Appello della Rete Armida per un nuovo Governo con più donne

Appello della Rete Armida (alte professionalità femminili della pubblica amministrazione) per un nuovo Governo con più donne e più qualità e un Ministro per la pubblica amministrazione donna La Rete Armida, della quale fanno parte magistrate, diplomatiche, funzionarie delle Camere e di Authority, docenti universitarie, donne dirigente delle amministrazioni pubbliche centrali e segretario comunale, sostiene […]