AGDP ha presentato in Conferenza stampa presso l’Associazione Stampa Estera di Roma il Convegno Nazionale di Taormina del 5 e 6 novembre. Il programma dei lavori e le proposte elaborate per una Pa dello “Spendere Meno per Fare di Più” sono state illustrate ai giornalisti presenti. COMUNICATO STAMPA Chi lavora nella Pubblica amministrazione sa […]

Corriere della Sera – I giovani dirigenti pubblici: no ai tagli
<<No ai tagli ai ministeri, alla cassa integrazione nella pubblica amministrazione e alle decisioni prese dall’alto>> contenute nella lettera che il governo ha inviato all’Unione Europea. L’Agdp, l’associazione dei giovani dirigenti delle pubbliche amministrazioni, chiedono, invece, un vero e proprio <<piano industriale>> da concordare insieme al governo per <<sfrondare i veri sprechi>>. basta spoil […]

Il Tempo – La ricetta per tagliare la spesa
Proposte: i dirigenti pubblici spiegano come risparmiare Volete tagliare? Vi diciamo noi dove. I giovani dirigenti delle pubbliche amministrazioni riuniti nell’Agdp, scendono in campo per indicare al governo dove e come risparmiare. <<Mettiamo a disposizione della politica – spiega il presidente dell’associazione Pompeo Savarino – la nostra conoscenza della macchina amministrativa. I tagli lineari sono […]

Il Riformista – I dirigente: “Ecco la nostra idea di riforma del lavoro pubblico”
Riportiamo un estratto de “Il Riformista” del 29 Ottobre Non è andata molto giù, ai dirigenti della pubblica amministrazioni, la lettera “f” della lettera firmata “Silvio” e inviata 3 giorni fa al presidente del Consiglio europeo Herman Von Rompuy e a quello della Commissione europea Josè Manuel Barroso, in cui tra le misure che il […]

L’Unità – Basta con lo Spoil System e le decisioni prese dall’alto
No ai tagli lineari, allo spoil system e alle nomine di dirigenti dall’esterno, si all’aumento della produttività, al rinnovamento della Pubblica Amministrazione. I dirigenti prestano il loro decalogo. Sblocco del turn-over, basta allo spoil system, a nomine politiche esterne e “amministrazioni parallele”, le 5mila società a partecipazione pubblica. No anche ai licenziamenti facili di cui […]