Agdp intervista il Capo Dipartimento della Funzione Pubblica Antonio Naddeo
Cons. Naddeo a seguito delle riforme qual’ è il ruolo della dirigenza?
Negli ultimi vent'anni il dirigente è stato al centro degli interventi di riforma della Pubblica Amministrazione. Dal 1993 con la separazione tra politica e gestione e con la scelta di un dirigente del pubblico impiego più manager che giurista, gli interventi normativi hanno cercato di trovare una soluzione vincente per una Pubblica Amministrazione più efficiente e produttiva. Purtroppo la soluzione non è stata trovata ed il dirigente è rimasto schiacciato tra politica e gestione, con modelli organizzativi che nulla hanno a che fare con una attività volta alla gestione e non all'adempimento amministrativo. Ovviamente le responsabilità sono anche della classe dirigente che a mio avviso è stata incapace di svolgere quel ruolo manageriale che l'ordinamento gli ha affidato.

Dagli ultimi dati certificati dalla Ragioneria Generale dello Stato, nel 2011, le
donne che lavorano nel settore pubblico sono 1.806.407 e rappresentano il 55%
del totale dei dipendenti. Incrementi del tasso di femminilizzazione costanti e
significativi che hanno portato lo "spread di genere" (scarto medio tra la percentuale
delle donne e quella degli uomini), al 10% nel 2011. La presenza femminile
nella Pubblica Amministrazione continua a concentrarsi soprattutto nei comparti
tradizionalmente "rosa", quelli dedicati alla cura della persona; una tendenza che
conferma, ancora una volta, la presenza di vecchi e radicati stereotipi che continuano
a relegare la donna nei settori dell'istruzione e della cura. La Scuola è il comparto
con la più alta percentuale di personale femminile (78,7%), seguita dal Servizio
Sanitario Nazionale, dove le donne rappresentano il 64,7% del personale occupato.
Se nel 2005 solo in 4 comparti su 21 la percentuale di donne era superiore a quella
degli uomini, nel 2011 i comparti a maggioranza femminile salgono a 9, effetto del
continuo e costante processo di femminilizzazione in corso, da tempo, nella Pubblica
amministrazione
