Archivio per Autore
Diventare Direttori Generali al tempo di Brunetta: mito e merito del D. Lsg. n. 150/2009

Diventare Direttori Generali al tempo di Brunetta: mito e merito del D. Lsg. n. 150/2009

Il concorso pubblico per il merito e la trasparenza. Con il DPCM 26 ottobre 2010 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 2 maggio 2011, n. 100 è entrata a regime la pare della c.d. riforma Brunetta introdotta con l’art. 47, comma 1, del d. lgs. 27 ottobre 2009, n. 150 che, inserendo l’art. 28-bis, d. lgs. […]

Le donne che lavorano nella pubblica amministrazione sono una risorsa ogni giorno dell’anno

COMUNICATO AGDP 8 MARZO

Documento “Donne e PA. Il management femminile come risorsa nel settore pubblico e nel settore privato”

Pubblichiamo il documento in oggetto. Reperibile a questo link.

Ecco il partito dei giovani burocrati (da ItaliaOggi)

Ecco il partito dei giovani burocrati (da ItaliaOggi)

ItaliaOggi del 28 Agosto 2010 Sono i giovani alti burocrati dello stato. Segretari,  diplomatici, direttori generali, capi dipartimento. Hanno meno di 45 anni e sono alle leve di comando di ministeri importanti, consiglieri di elezione di politici di vario colore, in ascesa a dispetto dei cambi di governo. Si sono incontrati ieri in una ventina, […]

DOCUMENTO MANOVRA GIOVANI DIRIGENTI PUBBLICI

Gli interventi di riduzione della spesa introdotti con il decreto legge n. 78, pur nella condivisibile prospettiva di stabilizzazione dei conti pubblici in una fase di turbolenze dei mercati finanziari internazionali, rischiano di indebolire fortemente il processo di rinnovamento della Pubblica Amministrazione.