Si riporta un articolo de Il Sole 24 Ore a firma Marco Rogari.
Rassegna convegno “Quale dirigenza pubblica tra crisi dell’indirizzo politico e nuova Costituzione economica?”
(ALT) Economia e finanza: gli avvenimenti di MARTEDI’ 26 giugno -2- ECONOMIA – Roma: convegno “Quale dirigenza pubblica tra crisi dell’indirizzo politico e nuova Costituzione economica?”, promosso dall’Associazione classi dirigenti delle pubbliche amministrazioni (Agdp). Ore 15,30. Partecipano, tra gli altri, Alfonso Quaranta, presidente della Corte costituzionale; Luigi Giampaolino, presidente della Corte dei Conti; Filippo Patroni Griffi, ministro della Pubblica amministrazione. Senato della […]

Atti Convegno – Quale dirigenza pubblica tra crisi dell’indirizzo politico e nuova Costituzione economica?
A venti anni da una grave crisi che investì l’Italia, sia dal punto di vista economico-finanziario sia dal punto di vista morale e legale, il nostro Paese si trova di fronte a una crisi forse ancora più grave, ma con le stesse emergenze di allora. Negli anni novanta si è cercato di assicurare una riforma […]
Spending Review: AGDP, bene ad avvio processo tagli e accorpamenti
Roma, 15 giu. (Adnkronos) – “Siamo fevorevoli all’avvio del processo di spending review con la soppressione e l’accorpamento di alcuni enti come l’Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato accorpandola all’Agenzia delle dogane, e dell’Agenzia del territorio, che viene accorpata alla Agenzia delle Entrate”. Lo afferma all’Adnkronos il presidente di Agdp (Associazione classi dirigenti delle pubbliche […]

Convegno – Quale dirigenza pubblica tra crisi dell’indirizzo politico e nuova Costituzione economica?
Roma, Martedì 26 giugno 2012 ore 15.30 Senato della Repubblica – Sala Capitolare Chiostro del Convento di Santa Maria Sopra Minerva – Piazza della Minerva 38 Per la partecipazione all’evento è necessaria l’iscrizione on-line Programma Saluti Pompeo Savarino – Presidente AGDP Presiede Orietta Maizza – AGDP Proposte AGDP Giuseppe Conte Interventi Alfonso Quaranta – Presidente della Corte […]